La qualità dell'aria di dicembre
Il mese di dicembre 2023 è stato caratterizzato da concentrazioni degli inquinanti polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2 tipiche dei mesi invernali. Complessivamente i valori sono risultati inferiori alla media del periodo con solamente un’unica giornata di superamento del limite...
Leggi
Dosso Dossi e Romanino raccontati nel recital al Castello del Buonconsiglio
Sabato 13 e sabato 20 gennaio ad ore 15.30 torna il Festival “I volti del Romanino” con due recital al Castello del Buonconsiglio dedicati ai due grandi pittori Romanino e Dosso Dossi. Ingresso libero
Leggi
Provincia, il benvenuto a 43 nuovi dipendenti
Momento di benvenuto questa mattina in Sala Belli a Trento, nel Palazzo sede della Provincia per 43 nuovi dipendenti provinciali che hanno preso servizio nei mesi di dicembre e gennaio. Sono 43 dipendenti, 15 donne e 28 uomini, con un’età media di 38,5 anni (l’età media dei dipendenti...
Leggi
La situazione delle strade di competenza provinciale alle ore 9.30
L’estesa precipitazione che sta interessando il Trentino, per il momento non ha creato particolari disagi, sta nevicando con intensità debole/moderata mediamente oltre i 1200 metri di quota con forte vento soprattutto in quota. Sono in corso le operazioni di pulizia delle strade da parte...
Leggi
Fino a mezzo metro di neve fresca in quota, l’evoluzione meteo per i prossimi giorni
La perturbazione che da venerdì mattina sta interessando il Trentino si è lasciata alle spalle la sua fase più intensa. Nella notte tra ieri, venerdì 5 gennaio, e la mattina di oggi, sabato 6 gennaio, mediamente sono caduti circa 40 cm di neve fresca sul Trentino occidentale e...
Leggi
Circolazione regolare sulla viabilità provinciale, precipitazioni in esaurimento
Non ha comportato particolari disagi alla circolazione lungo la rete stradale provinciale la perturbazione che da ieri sta interessando l’intero Trentino, con pioggia e precipitazioni a carattere nevoso localmente anche a quota inferiore ai 1000 metri. A partire da oggi, sabato 6 gennaio,...
Leggi
Neve oltre i 1.000 metri di quota e viabilità monitorata
L’estesa precipitazione che sta interessando il Trentino, per il momento non ha creato particolari disagi al traffico, considerando che i fiocchi di neve stanno scendendo a partire dai 1.000 metri di quota circa. Secondo le previsioni di Meteotrentino, la nevicata proseguirà con questa...
Leggi
Europeische mobilitet, òrbetlear ont learnen: òrbetlearring en auslònt ver studentn ont diplomatn
[Mòcheno] Verlaichtern der bècksl schual-òrbet turch s learnen ont s verpesser van trasversal ont sprochkompetenzn, asou abia van sèlln va de òrbet, de doin sai’ de riven van projekt Europeische mobilitet, òrbetlear ont learnen. En sitz van vraita af de 15 van schantònderer de...
Leggi
Schèk kura: vorlengart di zait innzogeba di vorsch vor da naüge ICEF
[Cimbro] ’Z barta soin zait sin atz 29 von hornung 2024 innzogeba in vorsch zo haba vornaügart in briaf boda sichart da ekonòmesche konditziong zo maga håm in schèk kura. Ditza hatta auzgemacht da provintziàl Djunta, nå in sèll boda hatt ågètt dar asesór afte gesunthait Mario...
Leggi
"Piano freddo": la Provincia incrementa i posti letto per le persone senza dimora
Sono 48 i posti letto aggiuntivi che saranno a disposizione per le persone senza dimora nel periodo fra l'8 e il 12 gennaio. L'iniziativa rientra nell'ambito dello specifico "Piano freddo" coordinato dalla Provincia insieme ai soggetti che compongono il Tavolo per l'inclusione....
Leggi
“Don Gigi Vian”: dopie apuntament a Soraga
[Ladino] Dopie apuntament, ai 13 e ai 20 de jené da les 20.30, sport da la biblioteca del Istitut Cultural Ladin, aló da la Gran Ciasa a Soraga, co la prejentazion del nef liber bilingue (ladin-talian) de la regoeta Jent de Fascia dedicà a don Gigi Vian, che l à donà sia vita per didèr...
Leggi
Mithilfpaitrog: de zaitn sai’ verlengert kemmen ver de vrogn va biderschau van ICEF
[Mòcheno] S hòt zait finz af de 29 van hourneng 2024 ver za trong inn de vrogn ver en biderschau van birtschòftstatus ver za kriang der mithilfpaitrog. S hòt s de Provinzaljunta u’ganommen, tschoum van asesor en de tsunthait Mario Tonina: “Der hilfpaitrog ist a bichteges mittl, avai...
Leggi
M.E.T.A. – Mobilità Europeèna, Tirocinies e Aprendiment: percorsc de tirocinie a la foresta per studenc e diplomé
[Ladino] Miorèr l passaje da la scola al lurier col tor consaputa e miorèr la competenzes personèles, linguistiches e ence profescionèles, chest en curt l é l fin del projet M.E.T.A., acronim de Mobilità Europeèna, Tirocinies e Aprendiment. Te la sentèda de en vender ai 15 de...
Leggi
Assegn de cura: sburlà l termin per la domanes per l nef zertament ICEF
[Ladino] L é temp enscin ai 29 de firé del 2024 per portèr dant la domanes per l nef zertament de la condizion economica per poder domanèr l assegn de cura. L lo à dezidù la Jonta provinzièla, aldò de na indicazion del assessor a la sanità Mario Tonina: “L assegn de cura l é n...
Leggi
“Don Gigi Vian”: doppio appuntamento a Soraga di Fassa
Doppio appuntamento, il 13 e il 20 gennaio alle 20.30, proposto dalla biblioteca dell’Istituto Culturale Ladino, presso la Gran Ciasa di Soraga di Fassa, con la presentazione del nuovo libro bilingue (ladino-italiano) della collana Jent de Fascia (Gente di Fassa) dedicato alla figura di...
Leggi
M.E.T.A. européan mobilitét, praktikum un lirnen: machan pratika in auzlånt vor studjént un diplomate
[Cimbro] Machan destrar innmachanse vodar schual afte arbat ånemmante mearare kompeténtzan saiz übar dar arbat saiz vor bazta ågeat di zungen dise soinz di ziln von prodjèkt M.E.T.A., boda atz belesch bill soin gemuant: Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento. In sitz von vraita atz...
Leggi
Madonna di Campiglio: apre lunedì 8 gennaio il centro traumatologico
In continuità con gli anni e le stagioni sciistiche precedenti, con l’obiettivo di garantire una risposta tempestiva e di prossimità agli infortuni che potrebbero verificarsi sulle piste da sci, riapre a partire da lunedì prossimo, 8 gennaio, l'ambulatorio ortopedico-traumatologico di...
Leggi
Der Tonina en de Bur: “S ist bichte verstea’ abia as sai’ de spitelder van Trentin"
[Cimbro] "S sèll va hait bill sai’ an moment ver za verstea’ ont lisn. S ist bichte verstea’ abia as sai’ de spitelder van Trentin ont i pin gabiss as de enkern vourtschbinnen barn sai’ bichte ver miar ont s bart sai’ iberhaup an u’vong van a mitòrbet, bavai sèll as men...
Leggi
Quasi trecentomila ingressi nei castelli provinciali
Si è conclusa positivamente la stagione 2023 per i castelli provinciali trentini con il dato finale dei visitatori che ha visto un totale di 295.406 presenze registrate al Castello del Buonconsiglio e nelle sedi distaccate di Stenico, Castel Thun, Castel Beseno e Castel Caldes....
Leggi